Buongiorno amici lettori,
Oggi insieme ad un gruppo di blogger abbiamo letto per voi il primo libro di una nuova saga hot:
Titolo: Vorrei solo averti qui
Autrice: Kennedy Ryan
Casa editrice: Newton Compton Editori
Data di uscita: 19 aprile 2020
Sinossi
August e Iris sanno di essere fatti l’uno per l’altra. Ma il tempismo dei loro incontri è sempre stato pessimo e così, nonostante la sintonia che c’era tra loro, hanno finito per prendere strade diverse. Lui è diventato una stella dell’NBA e lei combatte con la sua quotidianità. Ma non si sono mai dimenticati. Nel corso degli anni, nei loro momenti più bui, August e Iris ripensano all’unico, indimenticabile bacio che si sono scambiati. A quella notte, a quel bivio che ha cambiato le loro vite per sempre. E anche se sanno che è difficile, continuano a sperare in una seconda occasione.
L’autrice
E’ un’autrice bestseller di «USA Today» e vincitrice del prestigioso premio RITA. Ha fatto innamorare le lettrici di tutto il mondo grazie alle sue eroine forti e coraggiose che, anche nei momenti di difficoltà, superano gli ostacoli con determinazione. È la fondatrice di un’associazione che si occupa di assistere le persone affette da autismo.
Review
I tre protagonisti principali di questa storia sono Iris, August e Caleb.
So che state già pensando a un triangolo amoroso, e avete ragione, ma c’è molto di più.
August e Caleb sono due campioni di basket appena entrati nell’NBA, il campionato americano.
Sono sempre stati rivali dai tempi della scuola.
Iris è la ragazza di Caleb, ma una sera incontra August in un bar e scatta la scintilla.
Da quel momento la vita di Iris precipita.
Iris si è appena laureata e sta pianificando il suo futuro di successi lavorativi, ma la sua vita subirà una brusca frenata.
Questo libro ovviamente parla di attrazione, di sesso sfrenato, ossia diciamo che la componente erotica non manca.
Tuttavia, non c’è solo questo. Questo libro parla soprattutto di violenza. Violenza che molte donne subiscono in silenzio perché non hanno via d’uscita.
Parla della forza che richiede ribellarsi alla violenza e della paura che rimane aggrappata al cuore.
Una paura che impedisce alle persone vittime di violenza di rifarsi una vita dopo essere uscite dal tunnel.
Situazioni difficili e raccontate con crudezza, senza risparmiare niente al lettore, si alternano a momenti altamente piccanti.
La scrittura è scorrevole e la storia è accattivante e invoglia il lettore a saperne di più.
Ammetto che leggere i racconti delle violenze, mi ha turbato, ma è importante sapere che queste situazioni esistono. Ogni donna dovrebbe essere in grado di valutare la propria relazione con occhio critico e distaccato, perché la violenza a volte viene scambiata per amore o consuetudine.
Se posso fare un’osservazione critica, secondo me a volte l’erotismo è stato inserito a sproposito con un po’ di volgarità. Non è necessario essere volgari per rendere una scena piccante.
Per il resto un buon libro. Consigliato.
Copertina
Passiamo infine a parlare della copertina. Per chi mi conosce da un po’ sa che è uno degli aspetti di un libro che valuto sempre. Allora le cover delle serie hot sono sempre abbastanza uguali, comunque devo dire che rende bene l’idea.
Come voto complessivo darei un bel:
E voi che ne pensate, vi ispira?
Mi raccomando seguite gli altri blog che partecipano all’iniziativa:
Anima in Penna